Consigli e suggerimenti di viaggio
Se stai navigando su questo sito è perché stai pensando di organizzare un viaggio nell'isola di Socotra.
Cercheremo di darti tutte le informazioni utili per partire preparati e faremo del nostro meglio per fornirti i migliori servizi ma il nostro consiglio è di non "studiare" l'itinerario perfetto, di non leggere troppi diari di viaggio e di non guardare tutte le possibili fotografie che internet ti offre.
Lascia che il viaggio a Socotra diventi l'esplorazione di un luogo sconosciuto, dove c'è spazio anche per l'imprevisto e per l'avventura. Il tour attraverso il tempo natura incontaminata, spiagge deserte, dune di sabbia bianca che si tuffano nel mare cristallino, la gioia commossa dalle acrobazie dei delfini, montagne difese da migliaia di sentinelle a forma di ombrelli capovolti dal vento, profondi canyon macchiati dai fiori rosa degli alberi bottiglia, grotte che entrano nel cuore della Madre Terra.
Servizi:
I viaggiatori che decidono di recarsi a Socotra devono sapere che il turismo internazionale, recentemente arrivato sull'isola, segue un programma eco-friendly volto a preservare la bellezza naturale. Per questo motivo, i servizi offerti dagli hotel e dai campeggi potrebbero non essere dello stesso livello internazionale che un viaggiatore si aspetta. Noi di Socotra Guide crediamo che questo aggiunga fascino al magico tour, all'incontaminata isola di Socotra.
Come arrivare a Socotra:
Le compagnie aeree che operano i voli sono Air Arabia. La prenotazione per i turisti può essere organizzata solo da agenzie locali certificate/autorizzate come noi.
Il collegamento aereo è disponibile solo due volte a settimana in aggiunta anche dominica da ottobre 2025 fino a marzo2026, tramite Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti). Poiché le opzioni per i collegamenti aerei per Socotra sono limitate, un volo charter è l'unico modo per visitare l'isola di Socotra.
È necessaria una prenotazione molto anticipata per questi voli; alcune date vengono prenotate con diversi mesi di anticipo.
Air Arabia offre due voli a settimana, attualmente ogni martedì e venerdì. Questo volo di circa 2 ore costa 930 USD/persona, è più conveniente, veloce e sicuro di un volo con Yemenia Airlines dal Cairo a Socotra con scalo ad Aden sulla terraferma yemenita.
Quando andare:
Il clima è un fattore importante nel decidere quando visitare l'isola e dipende dagli interessi personali. Gli amanti della natura possono organizzare il viaggio tra ottobre e aprile. Giugno, luglio, agosto e settembre è il periodo dei monsoni, consigliato solo per surfisti e kitesurfer. In generale, il periodo migliore è da gennaio a maggio.
Visto e passaporto:
Il visto per Socotra può essere ottenuto dalla nostra agenzia prima del tuo arrivo inviando una copia del tuo passaporto. Non appena lo avremo pronto, ti invieremo una copia del visto da mostrare al tuo arrivo all'aeroporto sull'isola di Socotra con un costo di ($ 150) da pagare in anticipo. Il passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi e non deve contenere visti per Israele.
Valuta:
Non appena completate le formalità doganali, potrete cambiare la valuta in Riyal yemenita (YR) all'aeroporto. Consigliamo di cambiare la maggior parte della valuta presso il Money Exchange o presso le banche di Hadibu. Il tasso di cambio è di circa 2200 Riyal per un USD. Sull'isola si accettano solo dollari. Le carte di credito non sono accettate.
Cosa mettere in valigia:
-Abbigliamento comodo e leggero che protegga dai raggi solari.
-Si consiglia anche alle donne di portare pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe.
-Sacco a pelo leggero o sacco lenzuolo solo in caso di programma di trekking.
-Un maglione per la sera o per il trekking in montagna.
-Scarpe comode per escursioni in montagna e grotte.
-Cappello, occhiali da sole, crema solare ad alta protezione.
-Impermeabile tascabile in caso di pioggia.
-Medicinali da viaggio a cui siete abituati.
-Prodotti per l'igiene possibilmente ecologici e non inquinanti. Si possono trovare nelle migliori erboristerie. - Lampada tascabile o torcia frontale essenziali per il campeggio.
Salute:
Socotra non è una zona malarica, in alcune zone ci sono zanzare ma la profilassi antimalarica non è necessaria. Bere solo acqua in bottiglia. Il colera non è presente sull'isola. Gli ospedali sull'isola sono molto ben attrezzati e gratuiti per tutti. Ad Hadibu c'è una farmacia.
Fusi orari:
GMT + 3 ore
Elettricità:
220 V CA; le prese sono solitamente piatte a due poli. È meglio portare un adattatore da viaggio universale.
Lingua:
Socotra è la lingua locale, l'arabo è la lingua ufficiale e più usata, l'inglese è parlato dalle persone che lavorano nel turismo.
Religione:
La religione è islamica.
Telefono:
Gli uffici telefonici internazionali si trovano ad Hadibu. Il prefisso per chiamare l'isola è +967. Il modo più economico per chiamare all'estero è tramite chiamate telefoniche internazionali. La linea GSM funziona; la telefonia mobile è coperta da GSM e CDMA, che copre solo alcune aree dell'isola.
Internet:
L'accesso a Internet è perfetto perché utilizziamo Star Link quasi ovunque.